Comune di Gualtieri

Agorà di condivisione

L'Agorà nell'antica Grecia, era centro della Polis (Città), luogo della democrazia, sia dal punto di vista politico che economico.
Voci di Piazza "on line" è lo spazio a Vostra disposizione per condividere pensieri ed opinioni, per migliorare la nostra comunità.

Scarica il PDF

I gruppi consiliari

I gruppi consiliari
Articoli dei capogruppi

Gualtieri Informa:

Gualtieri Informa:
Iniziative Culturali 2010

Come inserire un commento ad un articolo:

1) premere: Commenti 2) Scrivere il commento 3) Commenta come "anonimo" 4) Premere Posta il commento

lunedì 19 aprile 2010

Quelli che… IL SERVIZIO CIVILE



..Sono sicura che molti di voi pensano ad un Volontario in Servizio Civile come ad un obiettore che qualche anno fa ricopriva mansioni totalmente diverse da quelle che, invece oggi, noi volontari svolgiamo presso la sede in cui operiamo.
Spesso si pensa, io in prima persona lo credevo, che il nostro compito sia solo quello di assistenza e che il ruolo che noi civilisti ricopriamo sia per la maggior parte “scontato” o comunque poco valorizzato. Beh.…. Esattamente dal 16 Novembre 2009 io e Marco non abbiamo più preso in considerazione l’affermazione precedente poiché, dopo esserci addentrati in un mondo vario e movimentato la Biblioteca, ci siamo resi conto che la nostra presenza, le nostre idee ma anche le nostre critiche hanno, forse, aiutato in qualche modo lo “standard” abituale: molto modestamente, quindi, direi che in fin dei conti siamo una risorsa abbastanza speciale!
Tra un libro disperso e uno, invece, nuovo di zecca, ci siamo orientati nella Biblioteca Walter Bonassi di Gualtieri, che anche se piccola… si può trasformare in un ambiente vivace e in un ritrovo quotidiano che bambini, ragazzi e spesso anche adulti, riescono a “smontare”; ma in fin dei conti un posto del genere è fatto apposta no..?
Il passo più grande però è stato ed è  il Museo. Il servizio che prestiamo presso il Palazzo è ancora d’assistenza e formazione con l’affiancamento di diversi operatori della Proloco e del Comune. In effetti la storia di Gualtieri, che noi davamo per scontata, è davvero un “telefilm”.. Per non parlare poi della vita drammatica, frenetica e un po’ “pazza” di Antonio Ligabue.
Marco è invece molto coinvolto dal Doposcuola presso le medie inferiori di Gualtieri. E nei momenti di gioco tra una partita a calcio, “ruba bandiera”, “palla prigioniera” si diverte come un ragazzino.
Tuttavia è il miglior modo per approcciarsi ad un’età adolescenziale e devo dire che c’è chi riesce molto bene..Eh beh i Volontari del Servizio Civile non son mica tutti uguali. Infatti non è indispensabile un diploma o una laurea; non si tratta di essere “portati” a fare volontariato perché come potete notare da queste poche righe gli ambienti sono molto differenti: da un libro a un quadro. Da una partita di calcio a una lettura animata. Il Servizio Civile ci ha fatto vedere molti aspetti della quotidianità sotto punti di vista diversi.
 Cosa si può fare per gli altri o per se stessi se comunque non ci si prova?
Vorrei puntualizzare, infatti, che l’aiuto che noi diamo presso la nostra sede non è solo rivolto agli altri ma, sicuramente, ha arricchito e lo fa tutt’ora anche noi…Impariamo con gli altri e cresciamo attraverso percorsi che noi costruiamo.
Personalmente: non avrei mai creduto di poter fare una lettura animata a bambini di 3-5 anni e vederli con occhi grandi ascoltare la fiaba, interagendo attraverso gesti e parole. Sembrano piccole banalità che però, vissute, fanno capire quanto una piccola azione  premi a livello emozionale e magari rendersi conto che a volte bisognerebbe credere di più in se stessi..

Erika Nizzoli  e Marco Sorino

Nessun commento:

Posta un commento

Video

Video
Video Voci di Piazza